Ricerca Decorati al valor militare
Generalità | Grado | Conflitto / campagna | Caduto | Decorato |
---|---|---|---|---|
Abate Sergio di Alberto e di De Stefanis Clelia, nato il 3 agosto 1909 a Napoli, residente a Bergamo | Tenente | Campagna d'Africa Orientale 1935-1938 | ![]() | ![]() |
ufficiale di complemento del 3^ Raggruppamento arabo-somalo, 9^ Battaglione, caduto a M. Dunun (Neghelli) il 19 maggio 1936 - decorato di Medaglia d'Oro al Valor Militare alla memoria Riferimenti: ˙ Istituto del Nastro Azzurro: Albo d'Oro degli Azzurri della Federazione Provinciale di Bergamo; Larus Print Ed., 1997 ˙ Istituto del Nastro Azzurro: database nazionale ˙ ANA Sezione di Bergamo: 80 anni di storia; Ferrari Ed. 2002 ˙ Belotti Bortolo: Storia di Bergamo e dei Bergamaschi - Bolis Ed. 1959 ˙ La Rivista di Bergamo - anno 1936 ˙ La Rivista di Bergamo - anno 1937 ˙ La Rivista di Bergamo - anno 1941 Riferimenti iconografici: ˙ La Rivista di Bergamo - anno 1936 ˙ La Rivista di Bergamo - anno 1937 | ||||
Abati Giacomo nato ad Arcene, residente a Bergamo | Caporal Maggiore | Prima Guerra Mondiale 1915-1918 | ![]() | |
graduato Reggimento Fanteria - decorato di Medaglia di Bronzo al Valor Militare a Monte Lemerle, 17 giugno 1916 Riferimenti: ˙ Istituto del Nastro Azzurro: Albo d'Oro degli Azzurri della Federazione Provinciale di Bergamo; Larus Print Ed., 1997 ˙ Istituto del Nastro Azzurro: database nazionale | ||||
Abbiati Angelo nato a Ponte San Pietro, ivi residente | Soldato | Seconda Guerra Mondiale 1940-1945 | ![]() | |
fuochista di Marina decorato di Croce al Valor Militare (sul campo) settembre1940-marzo 1943 Riferimenti: ˙ Istituto del Nastro Azzurro: Albo d'Oro degli Azzurri della Federazione Provinciale di Bergamo; Larus Print Ed., 1997 ˙ Istituto del Nastro Azzurro: database nazionale | ||||
Abbiati Attilio di Enrico e di Rasirati Edvige, nato nel 1912 a Treviglio, ivi residente | Soldato | Campagna d'Africa Orientale 1935-1938 | ![]() | |
prese parte come rocciatore alla conquista dell'Uork Amba il 27 febbraio 1936, dove venne decorato di Croce al Valor Militare Riferimenti: ˙ Istituto del Nastro Azzurro: Albo d'Oro degli Azzurri della Federazione Provinciale di Bergamo; Larus Print Ed., 1997 ˙ Istituto del Nastro Azzurro: database nazionale ˙ La Rivista di Bergamo - anno 1937 | ||||
Abbiati Mario nato a Verdellino, ivi residente | Sottotenente | Prima Guerra Mondiale 1915-1918 | ![]() | |
ufficiale raggruppamento Battaglione bombardieri - decorato di Medaglia d'Argento al Valor Militare a Lucinico, 6-7 agosto 1916 Riferimenti: ˙ Istituto del Nastro Azzurro: Albo d'Oro degli Azzurri della Federazione Provinciale di Bergamo; Larus Print Ed., 1997 ˙ Istituto del Nastro Azzurro: database nazionale | ||||
Abrami Filberto nato nel 1916 a Treviglio, ivi residente | Caporale | Seconda Guerra Mondiale 1940-1945 | ![]() | |
graduato del 7^ Genio 31^ Battaglione Guastatori decorato di Medaglia d'Argento al Valor Militare in Africa settentrionale, 8-9 giugno 1942 Riferimenti: ˙ Istituto del Nastro Azzurro: Albo d'Oro degli Azzurri della Federazione Provinciale di Bergamo; Larus Print Ed., 1997 ˙ Istituto del Nastro Azzurro: database nazionale | ||||
Accetti Vincenzo nato ad Antegnate, ivi residente | Soldato | Prima Guerra Mondiale 1915-1918 | ![]() | |
soldato del 276^ Reggimento Fanteria - decorato di Croce al Valor Militare Piave, Settore di Candely I Ronchi (Isola Caserta), 17 agostto 1918 Riferimenti: ˙ Istituto del Nastro Azzurro: Albo d'Oro degli Azzurri della Federazione Provinciale di Bergamo; Larus Print Ed., 1997 ˙ Istituto del Nastro Azzurro: database nazionale | ||||
Acerbis Ferdinando nato nel 1920 a Zandobbio, ivi residente | Soldato | Seconda Guerra Mondiale 1940-1945 | ![]() | |
soldato del 5^ Reggimento Alpini Battaglione "Edolo" decorato di Medaglia d'Argento al Valor Militare a Nicolajewka (Russia), 26 gennaio 1943 Riferimenti: ˙ Istituto del Nastro Azzurro: Albo d'Oro degli Azzurri della Federazione Provinciale di Bergamo; Larus Print Ed., 1997 ˙ Istituto del Nastro Azzurro: database nazionale | ||||
Aceti Antonio nato a Romano di Lombardia, ivi residente | Caporal Maggiore | Prima Guerra Mondiale 1915-1918 | ![]() | |
graduato del 128^ Reggimento Fanteria - decorato di Medaglia di Bronzo al Valor Militare a Monte Pertica (Monte Grappa), 17 ottobre 1918 Riferimenti: ˙ Istituto del Nastro Azzurro: Albo d'Oro degli Azzurri della Federazione Provinciale di Bergamo; Larus Print Ed., 1997 ˙ Istituto del Nastro Azzurro: database nazionale | ||||
Aceti Bernardino nato a Gandino, ivi residente | Sotto Capo | Seconda Guerra Mondiale 1940-1945 | ![]() | |
sottufficiale di marina decorato di Croce al Valor Militare Riferimenti: ˙ Istituto del Nastro Azzurro: Albo d'Oro degli Azzurri della Federazione Provinciale di Bergamo; Larus Print Ed., 1997 ˙ Istituto del Nastro Azzurro: database nazionale | ||||
Aceti Mario nato nel 1921 a Romano di Lombardia, ivi residente | Soldato | Seconda Guerra Mondiale 1940-1945 | ![]() | |
soldato Reggimento Fanteria decorato di Medaglia di Bronzo al Valor Militare nell'Isola di Sichino (Cicladi), 30 aprile 1942 Riferimenti: ˙ Istituto del Nastro Azzurro: Albo d'Oro degli Azzurri della Federazione Provinciale di Bergamo; Larus Print Ed., 1997 ˙ Istituto del Nastro Azzurro: database nazionale | ||||
Adami Giovanni Battista di Giacomo, nato il 17 dicembre 1896 ad Arzago d'Adda, ivi residente | Tenente | Prima Guerra Mondiale 1915-1918 | ![]() | ![]() |
ufficiale del 5^ Reggimento Genio - decorato di Medaglia d'Argento al Valor Militare a Sief, 12 febbraio - 6 marzo 1917 - decorato di Medaglia d'Argento al Valor Militare a Cima Sief, 20 settembre 1917 - decorato di Medaglia di Bronzo al Valor Militare a Costone Livine, 21 maggio 1916 - disperso il 20 settembre 1917 sul Monte Col di Lana in combattimento Riferimenti: ˙ Istituto del Nastro Azzurro: Albo d'Oro degli Azzurri della Federazione Provinciale di Bergamo; Larus Print Ed., 1997 ˙ Istituto del Nastro Azzurro: database nazionale ˙ Edizione elettronica curata dalla Regione Lombardia relativa a: Militari Caduti nella Guerra Nazionale 1915-1918 - Albo d'Oro - Ed. Ministero della Guerra, Vol. XI^, 1932 | ||||
Adelasio Giulio nato a Spirano, ivi residente | Caporale | Prima Guerra Mondiale 1915-1918 | ![]() | |
graduato Battaglione squadriglie aviatori - decorato di Medaglia di Bronzo al Valor Militare Altipiano di Folgaria, 20 novembre 1915 - Aspirante Ufficiale Battaglione squadriglie aviatori - decorato di Medaglia di Bronzo al Valor Militare Monte Pasubio, 1 novembre 1916 Riferimenti: ˙ Istituto del Nastro Azzurro: Albo d'Oro degli Azzurri della Federazione Provinciale di Bergamo; Larus Print Ed., 1997 ˙ Istituto del Nastro Azzurro: database nazionale | ||||
Adobati Francesco nato a Costa Serina, ivi residente | Caporale | Prima Guerra Mondiale 1915-1918 | ![]() | |
graduato del 5^ Reggimento Alpini - decorato di Medaglia di Bronzo al Valor Militare Canal, 30 ottobre 1916 Riferimenti: ˙ Istituto del Nastro Azzurro: Albo d'Oro degli Azzurri della Federazione Provinciale di Bergamo; Larus Print Ed., 1997 ˙ Istituto del Nastro Azzurro: database nazionale | ||||
Adobati Gino di Romano e di Valsecchi Ernesta, nato a Nembro, ivi residente | Soldato | Campagna d'Africa Orientale 1935-1938 | ![]() | |
prese parte come rocciatore alla conquista dell'Uork Amba il 27 febbraio 1936, dove venne decorato di Croce al Valor Militare Riferimenti: ˙ Istituto del Nastro Azzurro: database nazionale ˙ La Rivista di Bergamo - anno 1937 | ||||
Adobati Pietro nato a Gazzaniga, ivi residente | Caporale | Prima Guerra Mondiale 1915-1918 | ![]() | |
graduato Fanteria - decorato di Medaglia di Bronzo al Valor Militare a Plezzo, 21-23 ottobre 1915 Riferimenti: ˙ Istituto del Nastro Azzurro: Albo d'Oro degli Azzurri della Federazione Provinciale di Bergamo; Larus Print Ed., 1997 ˙ Istituto del Nastro Azzurro: database nazionale | ||||
Adobati Pietro nato nel 1821, residente ad Alzano Lombardo | Tenente | Guerra d'Ungheria 1848-1849 | ![]() | |
ufficiale del 7^ Reggimento austriaco Cavalleggeri Karl Kress, passato poi all'esercito ungherese "honwed" e, successivamente, nella Legione italiana di Alessandro Monti - decorato con medaglia al valore di 3^ classe - rientrato in Italia a Cagliari Riferimenti: ˙ Pete Laszlo: Il colonnello Monti e la Legione italiana nella lotta per la libertà ungherese; Rubbettino Ed., 2003 ˙ Bettoni-Cazzago Francesco: Gli Italiani nella Guerra d'Ungheria -1848-1849-; Treves Ed., 1887 | ||||
Adrodegari Guglielmo di Pietro e di Sarina Cecilia, nato a Caravaggio, ivi residente | Soldato | Campagna d'Africa Orientale 1935-1938 | ![]() | ![]() |
portaferiti della Sezione Sanità nella Divisione "28 Ottobre", caduto in combattimento sul Debra Amba nel Tembien il 27 febbraio 1936 - decorato di Medaglia d'Argento al Valor Militare alla memoria Riferimenti: ˙ Istituto del Nastro Azzurro: database nazionale ˙ La Rivista di Bergamo - anno 1938 | ||||
Agazzi Alessandro nato nel 1918 a Brembate, ivi residente | Caporal Maggiore | Seconda Guerra Mondiale 1940-1945 | ![]() | |
graduato dell' 80^ Reggimento Fanteria "Roma" decorato di Croce al Valor Militare a Sklesnoge (Fronte russo) Riferimenti: ˙ Istituto del Nastro Azzurro: Albo d'Oro degli Azzurri della Federazione Provinciale di Bergamo; Larus Print Ed., 1997 ˙ Istituto del Nastro Azzurro: database nazionale | ||||
Agazzi Antonio nato a Mapello, ivi residente | Soldato | Prima Guerra Mondiale 1915-1918 | ![]() | |
soldato del 2^ Reggimento Genio - decorato di Medaglia di Bronzo al Valor Militare Ferrovia Montebelluna-Nervesa, 16-21 giugno 1918 Riferimenti: ˙ Istituto del Nastro Azzurro: Albo d'Oro degli Azzurri della Federazione Provinciale di Bergamo; Larus Print Ed., 1997 ˙ Istituto del Nastro Azzurro: database nazionale | ||||
Agazzi Bartolomeo di Antonio, nato il 18 febbraio 1892 a Sorisole, ivi residente | Sottotenente | Prima Guerra Mondiale 1915-1918 | ![]() | ![]() |
ufficiale del 77^ Reggimento Fanteria - morto il 24 luglio 1916 sul Basso Sabotino in combattimento - decorato di Medaglia d'Argento al Valor Militare alla memoria Riferimenti: ˙ Istituto del Nastro Azzurro: database nazionale ˙ Edizione elettronica curata dalla Regione Lombardia relativa a: Militari Caduti nella Guerra Nazionale 1915-1918 - Albo d'Oro - Ed. Ministero della Guerra, Vol. XI^, 1932 | ||||
Agazzi Candido nato nel 1909 a Bonate Sopra, ivi residente | Caporal Maggiore | Guerra di Spagna 1936-1939 | ![]() | |
graduato Battaglione Genio decorato di Croce al Valor Militare a Masia De Casa Blanca, 21 luglio 1938 Riferimenti: ˙ Istituto del Nastro Azzurro: Albo d'Oro degli Azzurri della Federazione Provinciale di Bergamo; Larus Print Ed., 1997 ˙ Istituto del Nastro Azzurro: database nazionale | ||||
Agazzi Egidio nato nel 1916 a Capriate San Gervasio, ivi residente | Caporal Maggiore | Seconda Guerra Mondiale 1940-1945 | ![]() | |
decorato di Medaglia di Bronzo al Valor Militare Riferimenti: ˙ Istituto del Nastro Azzurro: Albo d'Oro degli Azzurri della Federazione Provinciale di Bergamo; Larus Print Ed., 1997 ˙ Istituto del Nastro Azzurro: database nazionale | ||||
Agazzi Emilio nato a Bergamo, ivi residente | Tenente | Prima Guerra Mondiale 1915-1918 | ![]() | |
ufficiale del 6^ Reggimento Alpini - decorato di Medaglia di Bronzo al Valor Militare a Monte Balcon - Monte Orsere, 29-30 ottobre 1918 Riferimenti: ˙ Istituto del Nastro Azzurro: Albo d'Oro degli Azzurri della Federazione Provinciale di Bergamo; Larus Print Ed., 1997 ˙ Istituto del Nastro Azzurro: database nazionale | ||||
Agazzi Francesco nato a Piazza Brembana, ivi residente | Soldato | Prima Guerra Mondiale 1915-1918 | ![]() | |
soldato del 18^ Reparto Assalto - decorato di Medaglia di Bronzo al Valor Militare a Malga Fossa del Confine - Val di Rez, 16 settembre 1918 Riferimenti: ˙ Istituto del Nastro Azzurro: Albo d'Oro degli Azzurri della Federazione Provinciale di Bergamo; Larus Print Ed., 1997 ˙ Istituto del Nastro Azzurro: database nazionale |
3571 risultati Pagina 1 di 143 - successiva